Definire una chiara domanda di ricerca, uno scopo e degli obiettivi è un passo cruciale nel tuo progetto di ricerca. Tuttavia, questi termini sono spesso confusi.
La domanda di ricerca formula un problema di ricerca che vuoi indagare. La portata della domanda è informata dal tuo scopo di ricerca e dai tuoi obiettivi di ricerca.
Uno scopo di ricerca esprime l’intenzione o un’aspirazione dello studio di ricerca; riassume in una sola frase ciò che speri di ottenere alla fine di un progetto di ricerca. Il tuo scopo dovrebbe essere specifico e formulato in modo tale che sia possibile identificare quando è stato raggiunto.
Gli obiettivi di ricerca delineano i passi specifici che farai per raggiungere il tuo scopo di ricerca. Gli obiettivi definiscono le domande “cosa, perché, chi, quando e come”. Dovresti controllare regolarmente i tuoi obiettivi durante il tuo progetto di ricerca per assicurarti di rimanere concentrato, e decidere se hai bisogno di rivederli o modificarli. Una volta definiti gli obiettivi, considera se ciascuno di essi è possibile e se il numero di obiettivi è realistico (a titolo indicativo, dovrebbero esserci da tre a cinque obiettivi derivati dallo scopo).
Lo scopo e gli obiettivi della tua ricerca dovrebbero essere SMART:
Specifici – sii preciso su ciò che farai.
Misurabili – quali prove avrai che hai raggiunto il tuo scopo?
Raggiungibili – Non tentare troppo. Un obiettivo meno ambizioso ma completato è meglio di uno troppo ambizioso che non puoi raggiungere.
Realistico – hai le risorse necessarie (tempo, denaro, abilità ecc.) per raggiungere l’obiettivo?
Limitato nel tempo – determina quando ogni fase deve essere completata. C’è tempo nel tuo programma per consentire ritardi imprevisti?
Il tuo scopo e i tuoi obiettivi dovrebbero guidare il tuo progetto di ricerca e rispondere alle tue domande di ricerca.
Il tuo compito
Dal tuo interesse e argomento di ricerca, puoi elencare uno scopo e tre obiettivi per la tua proposta di ricerca?